11.12.2020 10:24
Nel corso del 2015 l’Ufficio forestale del 3° circondario si fa promotore insieme al Patriziato di Malvaglia di uno studio preliminare per il recupero del lariceto pascolato di Cusiè.
Il lariceto pascolato di Cusiè si trova in Valle Malvaglia, nel Comune di Serravalle, sulla sponda destra del fiume...
14.02.2020 00:00
Il lavoro comune sulle strade patriziali e comunali inizialmente previsto per il 6 giugno 2020 é stato definitivamente annullato.
16.12.2019 11:18
Anche i lavori per la formazione del sentierone agricolo Cusié-alpe di Pozzo sono quasi giunti al termine.
Il collaudo per questa opera é previsto per fine primavera/inizio estate 2020, una volta eseguiti gli ultimi correttivi.
La via di comunicazione permetterà di gestire l'alpe in modo più...
16.12.2019 10:17
La ristrutturazione dell'alpe Pozzo é terminata. Quest'anno é stato caricato per la prima volta con soddisfazione da parte del gestore che ha potuto governare l'alpe in modo molto più razionale, anche grazie alla pista agricola, rispetto agli anni passati.
04.12.2017 14:30
Con la presente comunichiamo che, a seguito della chiusura della barriera in località Ponte di Qua da parte del Consorzio strada Val Malvaglia e Val Pontirone, anche il parchimetro in zona Caslou, per quanto concerne la strada forestale, é stato disinserito e non é più in funzione fino all'apertuta...
14.04.2016 15:33
MESSAGGI 04.2016.doc (152576)
RIASS CONS 2015.xls (52224)
18.04.2015 22:47
La riserva forestale della Val Malvaglia é ufficialmente istituita con la ratifica da parte del Lod. Consiglio di Stato dell' 11 novembre 2020.
Grazie al contributo-indennizzo già versato dal Cantone e dalla Confederazione si potranno iniziare i lavori di realizzazione e manutenzione dei sentieri...
18.04.2015 20:57
L'amministrazione patriziale di Malvaglia é composta da:
Valchera François Presidente Capodicastero finanze e amministrazione
Menegalli Franco ...